Visualizzazione post con etichetta ED. LEGALITA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ED. LEGALITA'. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2014


      “ GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA”



Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza del 20 novembre, giornata dedicata ai diritti dell’infanzia , il Comune di Rivoli ,assessorato istruzione e pace,in collaborazione con la Scuola di Pace,Legalità e Solidarietà , ha voluto continuare la tradizione avviata dal I Circolo di celebrare questa giornata con una conferenza che aiuti la riflessione di genitori,insegnanti,educatori sulle tematiche riferite a questo importante momento dell’età evolutiva.

Così il 20 novembre ’14 ,presso la Casa del Conte Verde, alle ore 17,00 iniziava un convegno dal titolo più che mai significativo:

Ma siamo capaci di ascoltarli?”



A conferire sull’argomento due professionisti con i quali il I Circolo ha collaborato proficuamente: l’avv. Stefano Ardagna dell’UNCM( Unione Nazionale Camere Minorili) e vice presidente della Camera Minorile di Torino e la Dott.ssa Maria Marcella Accardi ,pedagogista clinico.

 

 

(Scuola infanzia Bambini di Sarajevo , sez. D/gialli)

domenica 23 giugno 2013

Insieme per la legalità


Prog. ed. ambientale 2012 2013 from loti

Venerdì 31 maggio 2013 siamo stati invitati a partecipare ad una gara di giochi che si è svolta presso i giardini Falcone di Via Sestriere. Ovviamente le scuole invitate sono state quelle che hanno aderito al progetto proposto dalla Polizia Locale:
                              INSIEME PER LA LEGALITÀ.
Questa bella manifestazione cittadina è stata interamente organizzata dal nostro Commissario della Polizia Locale di Rivoli
Lorena Piacenza, con la collaborazione dei diversi Enti territoriali coinvolti nel suddetto progetto.
I bambini si sono trovati ad affrontare una serie di giochi,          che hanno rappresentato una verifica del percorso svolto a scuola.
Il gioco Azzecca la divisa che ha riguardato tutti gli Enti,
Azzecca il rifiuto per il C.I.D.I.U.,
Saliscendi per i Vigili del Fuoco,
Prova la sedia per la Croce Rossa,
Io parlo tu parli per la Protezione Civile,
Io comando tu esegui per la Polizia Locale.
La gara di giochi è stata poi giudicata da una giuria che, trovando difficile valutare la squadra più brava, ha premiato tutti i bimbi partecipanti.
La mattinata si è conclusa con una sorpresa finale accuratamente preparata dal nostro Commissario, e cioè l’arrivo a sirene spiegate di Pegaso 1 e Pegaso 2, due agenti di Polizia Locale sulle loro motociclette.
Alla loro vista i nostri bambini entusiasti e pieni di curiosità si sono avvicinati agli Agenti per richiedere anche qualche foto.

Al rientro a scuola, i bambini hanno subito chiesto alle loro maestre, quando fosse la prossima uscita.